Nuova rubrica-Film Perduti- Un tuffo nella cinematografia del passato-

- I FILM PERDUTI #1-
Le prime pellicole su Dracula.🦇




Dopo vario tempo, ho deciso di tornare con un argomento a me caro, i film perduti, vecchi film e cortometraggi dagli arbori del cinema sino ai giorni nostri(si anche film recenti possono andare perduti, anche se non ce lo si aspetterebbe date le numerose risorse di oggi). 
Le ragioni per la perdita di film sono numerose, dagli incendi, ai furti e anche  alla distrazione dei distributori del tempo che fu.
Ma ora bando alle presentazioni, iniziamo con un doppio appuntamento, oggi ci concentreremo su "2"  pellicole molto molto vecchie(e forse le anche le prime in assoluto) basate sul romanzo di  Abraham "Bram"  Stoker, ovvero il capolavoro del 1897 "Dracula", il leggendario vampiro che è in un certo senso l'apoteosi del vampiro nella cultura popolare odierna, basta pensare al vampiro per aver in mente Dracula.



Drakula(Дракула)

 Fan-poster  

Questo film dimenticato è senza dubbio uno dei più misteriosi, dato che non si conosce ne il regista ne gli attori e badate bene, non si conosce nemmeno la sua effettiva esistenza, dato che difficilmente film di quel periodo venivano conservati per le future generazioni.
Tuttavia in molti casi vennero fortunatamente salvati.
Tornando a noi, questo ipotetico film basato sul romanzo di Stoker, se esistesse sarebbe la primissima opera basata sul suddetto romanzo precedendo di qualche anno il film tedesco Nosferatu di Murnau del 1921(che comunque  non si tratta di un film sul famoso conte, dato nel Nosferatu il conte si chiama Orlok) e il ben più famoso Dracula del regista Tod  Browning, datato 1931, con il volto forse più iconico associato al conte, ovvero quello dell'attore Bela Lugosi ( insieme a quello di sir Crhistoper Lee)
del Drakula russo ci rimane solamente una fonte che lo citi, in modo "grossolano" senza particolari, dato che non si conoscono.

Per essere precisi, viene citata in un libro chiamato "The vampire book the encyclopedia of the undead" dello scrittore J Gordon Melton.
Nel libro viene citato come "primo film basato sul romanzo di Stoker", tuttavia cita anche che nessuna copia è arrivata sino a noi.
Non possiamo affermare  con certezza che  questo Drakula muto sia mai esistito, dato che come già accennato prima non ne esiste nessuna copia e praticamente nessun rifermento al cast e alla troupe....




"Il primo film basato sul Dracula di Stoker, nessuna copia è  sopravvissuta"

























                           Dracula's Death(Drakula Halàla)
  

Il poster originale del film.

L'esistenza di questa seconda pellicola di cui andremo a vedere è in questo caso accertata, "La morte di Dracula" è davvero esistito ma purtroppo non è arrivato sino a noi, ci sono rimaste solo poche foto che testimoniano questo film(senza considerare il film russo Drakula) sia il primo a riportare Dracula nel titolo.
Tuttavia non si può considerare un adattamento in quanto questa pellicola non segue in nessun modo le vicende del libro, ma segue tutt'altra strada, la trama a grandi linee è questa:

Una donna di nome Mary ha delle strane visioni dopo aver visitato un manicomio dove un paziente afferma di essere Dracula, ella avrà dei problemi a capire se le visioni siano solo frutto delle superstizione oppure se sono vere.

Come potete leggere la trama è tutta un altra cosa rispetto all'originale, dato che qui il "vero" conte non appare ma appare un personaggio che crede di essere Dracula.
Non vi per altro nessuna prova del rilascio del suddetto film dopo la prima proiezione a Vienna. 
Per quanto riguarda il cast passiamo qualche informazione:

Ad impersonare il paziente che crede di essere Dracula fu  Paul Askanos, invece nel ruolo della protagonista Mary fu Lene Myl

Una delle poche fotografie rimaste ritrae i 2 protagonisti.













Primo piano di Paul Askanos nei panni di "Dracula"




















Per questa primo appuntamento è tutto, nel prossimo invece andremo a vedere quello che è considerato il primo film dell'orrore Italiano in assoluto...

Commenti